top of page

Photographic exhibition "The Victims of Our Wealth" by Stefano Stranges from 10th to 25th February 2017

foto_singola_mostra_1.jpg
Le vittime della nostra ricchezza.jpg
coltan.jpg

In collaborazione con il Comune di Rovereto, l'Associazione ha organizzato una mostra che documenta il lavoro di adulti e bambini nelle miniere di Coltan. Questo minerale è utilizzato nella produzione dei condensatori di computer portatili, telefoni cellulari, dispositivi video, console giochi, nei sistemi di localizzazione satellitare, nel settore aerospaziale, nella tecnologia militare e in molti altri campi. L'80% del minerale proviene dal Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo.

L'iniziativa, aperta a tutti, si è rivolta soprattutto agli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado che hanno potuto assistere agli incontri con l'Autore delle opere Stefano Stranges e con John Mpaliza (attivista di origine congolese e marciatore per la Pace), a cui hanno partecipato anche l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Rovereto Mauro Previdi e l’Assessore all’Istruzione e Vicesindaco del Comune di Rovereto Cristina Azzolini.

Lo scopo della mostra e degli incontri è stato quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto i ragazzi, sul tema dei diritti umani e della loro difesa. Le opere documentano adulti e bambini minatori, che estraggono coltan con orari estenuanti e che vedono calpestato ogni loro diritto.

Portare l'attenzione su questa dura realtà diviene uno spunto di riflessione e approfondimento sul tema, ponendo anche l'accento sull'importanza che rivestono le scelte consumistiche, che possono ricadere su uomini, donne e bambini, che diventano così "le vittime della nostra ricchezza".

LOGO SF Trasp.png

Grande Quercia A.P.S.

Follow us 

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Fratelli Bronzetti Street, 12 - 38068 Rovereto (TN) - ITALY                                                                                
P.IVA 02298980224 - C.F. 94039690220                                                                                                                  
 
Public contributions received
Informations on data processing
                                                                                                                             
 

Copyright © 2010 - 2025 Grande Quercia/Great Oak Malta/Associazione Mozart Italia Malta All Rights Reserved
bottom of page