Israele
GIANLUCA RIVELLINO - MARIANNA ABBAMONDI
"Israele: il popolo e la sua storia"
Il punto di partenza della ricerca è stato l'analisi della storia del Paese.
In seguito si è dato maggior risalto alla c.d. “Questione arabo-palestinese” che ancora oggi costituisce un conflitto che non trova una soluzione pacifica.
In tale contesto un aspetto importante è costituito dal rapporto di forte legame che Israele ha avuto sempre con gli Stati Uniti, giustificato dalla posizione strategica che lo Stato asiatico riveste nella geografia del Medio Oriente.
Siria
CRISTINA TONELLI
“Uno, uno, uno il popolo siriano è uno. Parlare della Siria avendo come principio ispiratore i diritti umani”
Quando ho iniziato la mia ricerca sulla Siria, ho trovato una mole di materiale; guerra, assedi, Isis, storia, presidenti, primavera siriana, rivoluzioni, dittatura, torture ecc. E poi..... “quasi per caso” mi sono trovata fra le mani un libro: La felicità araba di Shady Hamadi, un giornalista di padre siriano e madre italiana e ho trovato ciò che cercavo.
Uno sguardo diverso su un Paese per me, fino a questo momento sconosciuto, ho trovato la voce di un popolo che lotta ogni giorno per la propria sopravvivenza e la libertà. La voce di tanti giovani che hanno manifestato pacificamente in un paese devastato dall'odio, dal terrore e dalle bombe. Ho conosciuto il dramma di migliaia di vite spezzate, ho conosciuto uomini normali che sono diventati eroi per il loro coraggio. Testimonianze che partivano dai luoghi della Siria e non dal mondo occidentale. Giovani che nonostante la devastazione,il terrore, le torture e l'esilio forzato, non hanno mai perso la speranza di ricostruire la loro terra, di renderla un posto migliore. La Siria, anticamente era la culla della cultura e il suo popolo la vuole ritrovare, quella cultura, quell'antica saggezza, lontana dai confini e dal filo spinato, lontana dalle bombe e dalle prigioni. Una cultura che abbraccia ogni etnia e ogni religione. Utopia? No, SPERANZA.
"La Siria che ho conosciuto non esiste più,
ma sono sicura che una volta che questa tragedia avrà fine
il suo popolo laborioso e cordiale saprà ricominciare,
ricostruendo dalle ceneri, come l'Araba Fenice,
la sua millenaria civiltà,
la sua straordinaria tolleranza e ospitalità."
Paola D'Amore - Archeologa